LAGOON

IL COWORKING VISTA LAGO

Lagoon è il coworking con vista sul lago, un hub innovativo con spazi di lavoro, relazionali e di comunicazione, progettato per stimolare idee e creatività in Abruzzo. Situato nel cuore del pittoresco borgo di Colledimezzo (CH), tra le montagne e la costa abruzzese, Lagoon offre una vista spettacolare sul Lago di Bomba (o Lago del Sangro).

“Lagoon – Lago*on – Là*go*on.
Lagoon non è solo uno spazio di lavoro, ma un luogo strategico per attività innovative che riattivano il territorio intorno al Lago di Bomba. Scopri come il nostro coworking può diventare il tuo centro di creatività e produttività.”

Le nostre soluzioni

Nel nostro coworking trovi soluzioni flessibili e convenienti. Offriamo una vasta gamma di opzioni, dal pass giornaliero all’abbonamento annuale, con sconti interessanti per diverse categorie.

Personalizza la tua esperienza di coworking

Creiamo esperienze su misura su richiesta per aziende, professionisti e piccoli gruppi.

Work, meet and play

Lagoon è un hub ideale per lavorare, organizzare eventi, partecipare a laboratori e rilassarsi. È il posto perfetto in Abruzzo per nomadi digitali, startupper, aziende e professionisti.

Il coworking si trova in una location suggestiva: il palazzo storico del Castello D’Avalos di Colledimezzo, in provincia di Chieti.

Team building o Staycation?

Lavora, esplora, vivi l’Abruzzo

Lagoon non è solo un luogo di lavoro. È un punto di partenza per esplorare, assaporare e scoprire l’Abruzzo in tutte le sue sfaccettature. Che tu sia un’azienda alla ricerca di attività di team building o un professionista in cerca di una vacanza prolungata in un territorio incontaminato dal turismo di massa, con Lagoon puoi vivere un’esperienza unica.

Grazie alla collaborazione con i nostri partner locali, possiamo personalizzare la tua esperienza in Abruzzo. Organizziamo una vasta gamma di attività per permetterti di scoprire a tutto tondo Colledimezzo e la nostra splendida regione: dal gusto alla storia, dalla natura allo sport, fino alla scoperta delle antiche tradizioni locali.

Dove siamo